In questo momento stiamo aggiornando il nostro sito per un’ esperienza migliore
Contattaci:
Chi Siamo
Un fratello, Tommaso, una sorella, Angela e 900 alberi di ulivo, distribuiti nel la campagne tra l ‘Adriatico e l’altopiano della Murgia barese.
Cosa Facciamo
Tre extravergini da un’unica cultivar, la coratina. Il tradizionale, dal fruttato medio e dai profumi freschi di campo. Il Biologico, un fruttato medio con i profumi del l ‘orto.Il Riserva, dai profumi di prato ed erba falciata.
Come Lavoriamo
Seguiamo personalmente tutta la filiera, dal campo, biologico certificato, al frantoio, dove le olive vengono frante nel giro di 12ore, in un impianto moderno che lavora in assenza di ossigeno. L’ olio viene poi filtrato e imbottigliato per mantenere inalterate tutte le sue proprietà.
Abbinamenti
Oli strutturati per piatti strutturati . Il Tradizionale e il Biologico accompagnano le carni grigliate, i l pesce azzurro al la brace, le verdure dai sapori decisi, le zuppe e i legumi. Il Riserva è perfetto a crudo e, se volete osare, provate ad abbinarlo a un gelato al cioccolato.
Formati
TRADIZIONALE: lattina da 3 e 5 l.
BIOLOGICO: lattina da 3 e 5l, bottiglia da 750 l.
RISERVA: bottiglia da 100, 250 e 500 ml.
RICONOSCIMENTI 2020
3 FOGLIE
Guida Oli D’ Italia Gambero Rosso (Riserva) .
GRANDE OLIO SLOW
Guida Ol iSlow Food (Riserva) .
1 CUORE
Merum (Riserva eBiologico)
12 posto/250
per DerFeinschmecker (Riserva).
BRONZO
al Concorso Internazionale Sol D’Oro (Riserva) .
BEST IN CLASS
al Japan Olive Oi lPrize (Riserva) .