

Related items

Carciofi gratinati à la manière della mamma
Ah la mamma è sempre la mamma. E non lo diciamo tanto per scherzare, non oggi poi che è anche la sua festa. Tra le mille ricette con cui potremmo omaggiare la nostra, di mamma, in questa domenica […]

Una buona giornata
Oggi è una buona giornata per fare il giro delle campagne. La raccolta non è vicina ma bisogna che gli ulivi siano tenuti strettamente sotto controllo. A fare il punto della situazione ci siamo tutti: io Angela, Tommaso […]

Spaghettoni con cime di zucchine e pesto.
Le cime di zucchine sono una verdura molto controversa in casa Fiore. Tommaso potrebbe mangiarle anche tutti i giorni, con un filo di olio e un po’ d’aglio, con due pomodorini o accompagnate alla pasta. A me, invece, non […]

Pizza rustica con fiori di zucchina
Oggi, 21 giugno, è l’onomastico di Gina, la gran madre. Non che ci sia bisogno di una ricorrenza perché l’allegra comitiva delle “viziose” (si sono firmate proprio così nel bigliettino di auguri, ché noi mai e poi mai ci […]

Il pesto allegro
Metti una sera a cena. Metti una rigogliosa piantagione di basilico. Metti il caldo. Metti la poca voglia di aver fornelli accesi. Il pesto è servito. Con basilico, mandorle, pecorino murgiano, zeste di limone e, ça va sans […]

BIBENDA 2018 – Il nostro esordio in Guida
Quando una sera di qualche tempo fa ormai, mentre ero in macchina con degli amici, ricevetti una telefonata da una cliente della prima ora, mai avrei pensato che le cose avrebbero preso questa piega. Non sono onesta a […]

Chiacchiere di Carnevale all’extravergine di oliva
Qui le chiacchiere so’ assai, siamo soliti dire e sentirci dire quando manchiamo del dono della sintesi o della concretezza. Ma tempo di Carnevale, le chiacchiere, per traslato, non sono mai abbastanza. Ecco dunque la nostra prima ricetta, […]

Olio Infiore è nella Guida Flos Olei 2019
“L’olio prodotto dai fratelli Fiore, Angela e Tommaso, rappresenta il loro ritorno a casa, in Puglia, dopo anni trascorsi lontano. Maturati i tempi, senza esitazioni, i due hanno deciso di prendersi cura degli oliveti ereditati dal padre e […]

La sacralità della parmigiana
Una e una sola è la regola aurea della parmigiana: le melanzane devono essere rigorosamente fritte. Dubitate quindi della melanzana grigliata, di quella passata in forno o ripassata in padella. Nessuna velleità dietetica! Nessun rimorso! Con la parmigiana […]

Dal campo al piatto, il guazzetto di rucola violacea.
Era inizio estate. L’appuntamento con la prova costume era stato rimandato alla bella stagione a venire. Per quell’anno, non si sa come, era saltato. Affamati e fiduciosi, seguimmo una nostra amica nei vicoli di Ruvo, un piccolo ma […]